WREP Reporter Details

QRCODE DIGITAL BUSINESS CARD

Giorgio Modesti
https://reporter.wrep.eu/modesti.giorgio.9404
WREP Certificato

WREP ETIC

Diploma WREP WEB REPORTER

Giorgio Modesti è laureato in Fisica e ha maturato una lunga esperienza nella ricerca oncologica, con particolare competenza in microscopia avanzata, imaging molecolare e studio dei meccanismi cellulari e genetici del cancro. Ha lavorato in contesti accad
Giorgio Modesti è un fisico con una solida formazione in materia condensata e un’esperienza ultraventennale nel campo della microscopia avanzata, della ricerca oncologica e della comunicazione scientifica. Dopo aver svolto attività di ricerca presso istituzioni internazionali come il Rutherford Appleton Laboratory (UK) e l’Università di Freiburg (Germania), ha lavorato in ruoli tecnico-scientifici e manageriali presso aziende leader come Leica Microsystems e Olympus Life Science, specializzandosi in imaging molecolare, confocal microscopy, e tecnologie per la diagnostica e la patologia digitale.
Dal 2020 è attivo in Indivumed Therapeutics, dove ricopre attualmente il ruolo di Director of Operations per il Sud Europa, contribuendo allo sviluppo della medicina di precisione attraverso la gestione della rete clinica e la ricerca multi-omica per l’identificazione di nuovi target terapeutici in oncologia.
Nel 2023 ha fondato KRONEMED SRL, una startup focalizzata sulla ricerca clinica e l’innovazione in ambito medico-scientifico, e dal 2024 è anche Managing Editor di CancerToday.info, piattaforma dedicata alla divulgazione dei progressi nella prevenzione e cura del cancro.
Dal 2020 è attivo in Indivumed Therapeutics, dove ricopre attualmente il ruolo di Director of Operations per il Sud Europa, contribuendo allo sviluppo della medicina di precisione attraverso la gestione della rete clinica e la ricerca multi-omica per l’identificazione di nuovi target terapeutici in oncologia.
Nel 2023 ha fondato KRONEMED SRL, una startup focalizzata sulla ricerca clinica e l’innovazione in ambito medico-scientifico, e dal 2024 è anche Managing Editor di CancerToday.info, piattaforma dedicata alla divulgazione dei progressi nella prevenzione e cura del cancro.